Splendido itinerario che si sviluppa lungo una parte del tracciato della Ski Alp Race "Dolomiti di Brenta" gara di Coppa del Mondo di Scialpinismo.
Tipo: | Sci alpinismo |
Gruppo montuoso: | Brenta |
Riferimento: | Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Val di Sole |
Livello tecnico: | |
Equipaggiamento: | Scarponi da scialpinismo, sci da scialpinismo con pelli di foca, ARTVA, pala e sonda, zaino, borraccia o thermos, abbigliamento pesante completo di giacca a vento, ricambio intimo, guanti, berretto, occhiali da sole e crema da sole, piccola dispensa alimentare. |
Durata giorni: | 1 |
Quota individuale: | € 120 |
Escursione di intera giornata con partenza dal Passo Grostè (2400 m.), salita alla Cima del Grostè (2900 m.), splendida discesa alla Bocchetta del Campaniletto dei Camosci fino alla Vedretta di Vallesinella, salita alla Cima Falkner (2990 m.), discesa alla Vedretta di Vallesinella e a Madonna di Campiglio (1500 m.)
Quote individuali: 1 persona 270 euro; 2 persone 150 euro; 3 persone 120 euro; 4 persone 100 euro.